
Versione 3.9.8
Rilasciata il
20/11/2019
Date sui trattamenti, anteprima dei modelli e cerca per P.IVA
- Visualizza l’anteprima dei modelli di documento personalizzati
Ora, nella scheda delle impostazioni di stampa, visualizzi le anteprime dei modelli di documento che hai personalizzato. Utilizza la funzione di personalizzazione e rendi unici i modelli di documenti privacy.
- Data di creazione e modifica sul trattamento
Abbiamo inserito nella scheda del trattamento due nuovi campi che mostrano la data di creazione e di ultima modifica. Utile per monitorare la gestione e l’aggiornamento di tutti i tuoi trattamenti.
- Migliorata la funzione di ricerca delle figure esterne
Da oggi hai la possibilità di cercare tutti i responsabili, i titolari e i contitolari che hai inserito nel tuo dominio tramite partita iva. In questo modo utilizzi i dati già inseriti e riduci i tempi di compilazione.
- Copia i dati di una valutazione di impatto
Ora puoi importare i dati di una valutazione d’impatto da un’organizzazione ad un’altra senza preoccuparti dei trattamenti collegati. Sfrutta tutti i dati già inseriti in una DPIA e collegala ai trattamenti che la richiedono.

Versione 3.9.7
Rilasciata il
6/11/2019
Tutele al trasferimento, livello di rischio e codice di revisione
- Indica quando un informativa non è necessaria
Abbiamo inserito un nuovo campo sul trattamento che ti permette di specificare quando un informativa non è necessaria in base ai criteri di esonero previsti dagli artt. 13 e 14 del GDPR.
- Inserisci le istruzioni al trattamento
Ora hai a disposizione un campo di testo libero nella scheda del trattamento in cui inserire le istruzioni che verranno riportate nei documenti di autorizzazione come richiesto dal regolamento.
- Riduci il livello di rischio applicando le misure di sicurezza
Da oggi puoi indicare, per ogni trattamento, il valore del rischio ridotto a seguito dell’implementazione delle misure di sicurezza. Aumenta il privacy score di un’organizzazione e ottieni il punteggio massimo.
- Traccia le modifiche al registro grazie al codice di revisione
Ogni registro dispone da oggi di un codice di revisione che si aggiorna automaticamente quando modifichi un trattamento. Puoi anche personalizzarlo a seconda delle tue esigenze così sai sempre qual’è la versione più recente del registro dei trattamenti.
- Organizza i registri dei trattamenti in cartelle
Organizza l’elenco dei registri dei trattamenti in cartelle personalizzabili. Ideale per tutti quei registri che possiedono caratteristiche comuni.
- Indica le tutele al trasferimento di dati personali extra UE
Fatti aiutare dalla procedura guidata per la gestione delle tutele sul trasferimento di dati personali fuori dall’Unione Europea. Scegli fra decisioni di adeguatezza, garanzie adeguate o le deroghe previste dall’art.49 del GDPR.
- Semplifica la gestione dei titolari nel registro come responsabile
Come previsto dalla semplificazione del garante ora hai la possibilità di indicare all’interno dei trattamenti svolti come responsabile dove si trova la lista dei titolari, senza doverli inserire uno ad uno.

Versione 3.9.6
Rilasciata il
23/10/2019
Istruzioni al trattamento, modalità obiettivo ed esportazione dei trattamenti
- Esporta i trattamenti partendo da un elemento di organigramma
Ora esporti i trattamenti partendo da uno specifico elemento di organigramma. Seleziona una funzione aziendale e scegli se includere anche i trattamenti degli elementi di grado superiore o inferiore.
- Scopri il significato delle operazioni effettuate sui dati
Da oggi all’interno della scheda del trattamento hai a disposizione nuovi suggerimenti che spiegano il significato di ogni singola operazione effettuata sui dati personali.
- Raggiungi il 100% sui trattamenti con la modalità obiettivo
In ogni sezione della scheda del trattamento abbiamo inserito un indicatore che ti aiuta a capire quali dati mancano per completare il trattamento e raggiungere il 100% di completamento.
- Specifica le istruzioni al trattamento per i responsabili e gli autorizzati
Da oggi hai a disposizione un campo di testo libero per specificare le istruzioni al trattamento. Lo trovi sia nella scheda degli autorizzati che in quella dei responsabili. In questo modo, le istruzioni al trattamento, appariranno anche nei relativi documenti di autorizzazione e designazione.

Versione 3.9.5
Rilasciata il
10/10/2019
Archiviazione del responsabile, esportazione di assessment e valutazione del trattamento.
- Esporta la procedura di assessment e la valutazione del trattamento
Da oggi esporti, personalizzi e stampi anche la procedura di assessment di un’organizzazione e la valutazione del trattamento.
- Archivia un responsabile del trattamento
Ora puoi archiviare un responsabile del trattamento e il sub-responsabile collegato. Attraverso la funzione di archiviazione lo elimini dai trattamenti e ne mantieni lo storico.
- Stampa della singola valutazione di impatto
Non dovrai più scaricare l’intero registro delle valutazioni di impatto. D’ora in avanti selezioni ed esporti solo quelle che ti interessano.
- Aggiungi rapidamente il responsabile sui trattamenti
Gestire i trattamenti di un responsabile ora è più veloce: puoi collegarlo in maniera semplice ai trattamenti che lo coinvolgono direttamente dalla sua scheda.

Versione 3.9.4
Rilasciata il
25/9/2019
Unica modalità di esercizio dei diritti e selezioni multiple su autorizzati
- Scelta facilitata delle persone autorizzate: nella scheda del trattamento abbiamo aggiunto in riferimento agli autorizzati la possibilità di scegliere “tutti quelli degli elementi di organigramma selezionati” così in un solo clic autorizzi le persone degli elementi indicati senza doverle scegliere una ad una.
- Modalità di esercizio dei diritti unificata: è possibile indicare un’unica modalità di esercizio per i diritti dell’interessato previsti dal trattamento, in questo modo non dovrai più inserire, per ogni diritto, la modalità.
- Violazione che non causa danni: è stata aggiunta l’opzione “nessun danno causato” nella compilazione della procedura di violazione, utilizzala quando l’interessato non ha subito conseguenze.
- Scegli i dati personali obbligatori con un clic: non dovrai più selezionare singolarmente le tipologie di dati personali obbligatorie dell’informativa perché puoi inserirle tutte con un clic.