
Versione 6.3
Rilasciata il
2/11/2022
Attività dei responsabili, modifiche multiple e criteri DPIA
- Filtra i trattamenti in base alle finalità
Abbiamo inserito un nuovo filtro nel registro che permette di visualizzare i trattamenti anche in base alle finalità inserite.
- Crea un utente dal responsabile di funzione
Da oggi, quando inserisci i dati di un responsabile di funzione, crei un nuovo utente direttamente dalla scheda. In questo modo risparmi tempo ed eviti di inserire nuovamente i dati.
- Seleziona le cartelle di asset sui trattamenti
Continuano i miglioramenti sulla gestione degli asset: con questo aggiornamento colleghi ai singoli trattamenti anche le cartelle degli asset, se presenti.
- Utilizza i criteri di valutazione
Ora è presente una nuova sezione per valutare i trattamenti: nella sezione IMPATTO del trattamento abbiamo inserito i 9 criteri delle linee guida europee che aiutano a stabilire se per un determinato trattamento è necessaria o meno la valutazione d’impatto.
- Imposta le informazioni per più trattamenti in pochi click
Con questo aggiornamento modifichi anche più trattamenti con una singola operazione, seleziona quelli che preferisci e i dati inseriti vengono salvati per tutti i trattamenti indicati.
- Inserisci le attività dei responsabili del trattamento
La gestione dei responsabili del trattamento da oggi è più semplice: abbiamo inserito la possibilità di indicare anche sul trattamento l’attività svolta dal responsabile. Molto utile nei casi in cui, sullo stesso trattamento, siano presenti più responsabili o quando un responsabile è coinvolto in più trattamenti.

6.23
Rilasciata il
21/9/2022
Registro senza allegati e ricerca di autorizzati e asset
- Register without attachments and search for authorisations and assets.Scarica il registro dei trattamenti anche senza allegati
Ora, quando effettui il download di un registro o di un report dei trattamenti scegli se includere anche gli allegati, in questo modo la procedura è più veloce.
- Cerca un autorizzato anche per codice fiscale o matricola
Da oggi, tramite l’elenco degli autorizzati, oltre a nome e cognome, effettui una ricerca anche tramite codice fiscale o matricola, così è più semplice gestire le autorizzazioni al trattamento.
- Crea nuovi asset dalla scheda del responsabile
Continuano i miglioramenti sulla gestione degli asset, con questo aggiornamento li crei direttamente anche dalla scheda di un responsabile.

Versione 6.22
Rilasciata il
29/6/2022
Gestione delle misure di sicurezza, basi giuridiche e data retention
- Data retention in base al titolare
Abbiamo migliorato la gestione dei tempi di conservazione all’interno del registro come responsabile. Ora, scegli se indicare tempi e criteri di conservazione dei dati anche in base ai diversi titolari presenti su un trattamento.
- Catalogo delle misure di sicurezza
Ora è presente anche un catalogo delle misure di sicurezza, da oggi quando inserisci una nuova misura di sicurezza sul trattamento viene inserita in automatico anche all’interno del catalogo così puoi utilizzarla quando necessario.
- Basi giuridiche multiple
Da oggi hai la possibilità di inserire la stessa base giuridica per diverse finalità in un unica operazione, in questo modo eviti di aprire una ad una le singole finalità e risparmi tempo.
- Misure di sicurezza sul responsabile
Continuano i miglioramenti sulla gestione delle misure di sicurezza, con questo aggiornamento le abbiamo inserite anche sulla scheda di un responsabile del trattamento. In questo modo le misure indicate vengono riportate in automatico nei trattamenti affidati all’esterno.

Versione 6.21
Rilasciata il
4/5/2022
Nuova funzionalità per il collaboratore, miglioramento violazioni e responsabili
- Scheda dei responsabili migliorata
Abbiamo modificato la scheda dei responsabili del trattamento, i contratti li trovi raggruppati in una nuova sezione chiamata “nomine”. In questo modo è più semplice gestire i rapporti con i responsabili del trattamento.
- Migliorata la gestione delle violazioni
Hai ancora più libertà nel collegamento tra registro delle violazioni e registro dei trattamenti, quando una violazione è conclusa, se necessario, elimini i trattamenti dal registro senza impattare sullo storico delle violazioni.
- Nuova funzionalità per il collaboratore
Continuano i miglioramenti sugli utenti, è presente un'impostazione che permette al collaboratore di accedere in sola lettura ai trattamenti di un registro. Trovi l’impostazione nella scheda di un collaboratore alla sezione Autorizzazioni.

Versione 6.20
Rilasciata il
23/3/2022
Assistente virtuale migliorato, visibilità dei trattamenti e nuovo filtro
- Nuove voci per MIA l’assistente virtuale
Continuano i miglioramenti per l’assistente ai trattamenti, oltre al nome del trattamento ora MIA propone anche la frequenza, il livello di rischio, la numerosità e la forma in cui si trovano i dati. Tutto questo grazie al sistema di intelligenza artificiale che sta crescendo.
- Aggiunto un filtro sul registro come titolare
Abbiamo inserito un nuovo filtro all’interno del registro dei trattamenti che ti permette di selezionare le categorie di interessati che preferisci. In questo modo vedi solo i trattamenti su cui hai deciso di concentrarti.
- Salva e crea all’interno delle schede
Ora è più veloce e immediato gestire le schede all’interno della sezione Organizzazione. Hai la possibilità di creare una nuova voce, già durante il salvataggio della precedente. In questo modo, in fase di inserimento riduci il numero delle operazioni da eseguire.
- Visibilità dei trattamenti di un collaboratore
Abbiamo inserito una nuova impostazione nella scheda dell’utente collaboratore riguardo alla visibilità dei trattamenti che non gli sono stati condivisi. Ora decidi tu se far vedere l’elenco completo o solamente quelli modificabili.
- Algoritmo di rating sui trattamenti
Da oggi, quando apri l’assistente vedi anche quanto un trattamento è utilizzato all’interno di una determinata attività economica. Il sistema tiene conto anche di quelli più utilizzati nell’ultimo periodo, in questo modo i tuoi registri sono sempre aggiornati.